Skip to main content

La scelta delle finestre è fondamentale per il comfort abitativo. Non si tratta più di semplici elementi funzionali, ma di componenti strategiche che influiscono sul benessere quotidiano e sulla qualità della vita, considerando che la casa è un luogo dove si vive, si lavora e ci si rilassa.

Tra le opzioni disponibili, le finestre in legno si distinguono per il loro pregio e per la capacità di coniugare estetica e funzionalità. Questo materiale naturale, apprezzato per la sua eleganza senza tempo, offre anche prestazioni tecniche di alto livello, garantendo isolamento termico, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Scopriamo insieme i vantaggi degli infissi in legno e tutto ciò che concerne la loro manutenzione.

Vantaggi delle finestre in legno

Dai dettagli intagliati a mano ai profili minimalisti, le finestre in legno sono dei veri e propri elementi di design, capaci di dialogare con l’architettura circostante. La versatilità del legno consente una personalizzazione pressoché infinita, adattandosi sia a contesti classici che contemporanei.

La loro longevità è garantita dai moderni trattamenti protettivi che da un lato rendono il legno molto resistente agli agenti atmosferici e ne triplicano la durabilità rispetto al passato, dall’altro ne agevolano l’eventuale ripristino, trasformandolo in un investimento sicuro e duraturo. Grazie alla sua straordinaria capacità di isolamento termico, il legno in combinazione con la giusta vetrata isolante è ideale per abitazioni in cui comfort e risparmio energetico sono prioritari: isola acusticamente, mantiene la casa calda in inverno e fresca d’estate.

Inoltre, essendo un materiale naturale e rinnovabile, il legno si configura come una scelta ecologica che rispetta l’ambiente e contribuisce alla sostenibilità, offrendo un valore aggiunto sia per il comfort abitativo che per la tutela del pianeta.

Manutenzione infissi esterni in legno

Per mantenere gli infissi in legno in condizioni ottimali, è necessario inserire nella routine delle pulizie domestiche la pulizia della parte esterna in particolare ed interna degli infissi, con cadenza 7-10 giorni per preservare verniciatura e durata. E’ sufficiente utilizzare un panno di cotone inumidito con acqua per rimuovere polvere e sporco superficiale. Dopo, si può procedere alla pulizia passando un panno in microfibra imbevuto in acqua calda, per eliminare macchie e aloni più persistenti. È importante partire dalla parte superiore dell’infisso e procedere gradualmente verso il basso, evitando detergenti contenenti ammoniaca, alcool o candeggina, che potrebbero danneggiare la superficie. Infine, se lo si ritiene necessario, asciugare l’infisso con un panno in microfibra asciutto per eliminare eventuali residui d’acqua.

Per una lunghissima durata degli infissi è importante sorvegliare, durante la pulizia, la continuità del film verniciante. Se per qualche motivo quest’ultimo dovesse dare segnali di ammaloramenti, consultare il libretto d’uso e manutenzione o rivolgersi ad azienda specializzata.

Conclusa la pulizia, è consigliabile applicare una finitura protettiva, come cera o oli specifici, per esaltare l’estetica naturale del legno e proteggerlo ulteriormente. Questa operazione è indicata solo se l’infisso non necessita di interventi manutentivi più approfonditi, garantendo così una superficie lucida e curata nel tempo.

Durata degli infissi in legno

Se si effettua un’ordinaria manutenzione regolare, le finestre in legno possono durare cent’anni, conservando intatte prestazioni ed estetica. A differenza di altri materiali, il legno ha la capacità di essere restaurato, permettendo di intervenire su graffi o segni del tempo senza dover sostituire l’intera struttura ma è fondamentale ricordare che non tutti i tipi di legno sono uguali.

In linea generale, la durata degli infissi in legno dipende dalle condizioni ambientali a cui sono esposti e dai fattori di rischio, come agenti atmosferici, umidità e manutenzione. Una cura adeguata ne prolunga la vita, preservandone l’aspetto e la funzionalità.

Scegliere le finestre in legno è una decisione che richiede attenzione e competenza, e con Giorgio Senatore, uno dei migliori brand del settore, avrete la certezza di fare un investimento sicuro e duraturo. La nostra esperienza pluriennale e la passione per l’eccellenza ci permettono di offrire le migliori soluzioni che uniscono design raffinato, materiali di altissima qualità e tecnologia avanzata. Scoprite tutte le nostre proposte per la vostra casa.

Affidatevi al brand Giorgio Senatore, apritevi a voi stessi.

Leave a Reply

Copyright ©2019
All rights reserved
Privacy Policy

Sede Operativa e stabilimento di produzione:
Via Farina, 37
80056 Ercolano (NA)

Sede Legale:
Via Giuseppe Broggi, 17
20129 Milano
C.F. e P.IVA IT08592510963
Reg. Imprese e REA MI2035788

Minds Design Site